Questo piccolo gamberetto nasce grazie alla collaborazione fra T2 Distribution e il colosso coreano Damiki Craft, che l'ha prodotto in esclusiva per il mercato italiano.
Come i suoi fratelli maggiori da 3" e 4", anche il piccolino della famiglia presenta le chele vuote, caratteristica che gli fa assumere una posa stand up molto adescante.
![]() | |
Photo by Luca Ruggeri |
I pesci di tana non sono soliti trovarsi davanti al muso un gambero che assume questa caratteristica postura, più tipica dei gamberi d'acqua dolce, ma la presenza delle sottili antenne e delle piccole appendici terminanti con una pallina, si muovono al minimo accenno di cimino, risultando quindi molto adescanti con l'esca ferma
Altro impiego ottimale, lo si ha come trailer su piccoli microjig come i Damiki Tiny Jig, o anche innescato sugli ami trailer di un Damiki Mausrin da 3.5 gr o 5 gr, innesco che accentua ancor di più l'alto potere vibrante del gamberetto in combinazione con lo skirt delle due esche appena citate.
Nelle mie zone si è dimostrato molto valido nella ricarca dei grossi Ghiozzi testoni (Gobius cobitis), nelle ore diurne, quando questi tendono ad aspettare la preda all'entrata delle tane. Il Damiki Air Craw 2" ha fatto la differenza, fatto lavorare da fermo proprio davanti questi spot, ma si è rivelato molto valido anche nella pesca alle grosse Bavose sanguigne (Parablennius sanguinolentus) che hanno aggredito con molta veemenza quest'esca
Ma non è solo nella pratica del Light Rockfishing che questo gamberetto trova il suo massimo impiego, mi sono giunte un paio di foto di due cari amici che hanno affrontato due battute mirate in acqua dolce, la prima foto ritrae un bell'esemplare di Luccio (Esox lucius), preso dall'amico Aldo Calzolai con la tecnina dell'ultralight spinning usando una testina tonda e facendo lavorare il Damiki Air Craw 2" a ridosso di alcune radici sommerse
![]() |
Photo Aldo Calzolai |
![]() |
Photo Simone Pennini |
Proposto in ben nove colorazioni, sia per le acque marine che per le acque dolci, questo gamberetto polivalente diventerà sicuramente la vostra arma segreta per fregare anche i pesci più sospettosi.
Stay tuned
Andrea Fusignani.
Nessun commento:
Posta un commento